Labirinto della Masone – Visita Libera

20.00  90 minuti

SKU: CPA-A-0101
Categoria:
Condividi:

Descrizione

A pochi chilometri da Parma, nel comune di Fontanellato, scopri e visita il Labirinto della Masone, il più grande labirinto esistente al mondo. 

Prenota online l’accesso al Labirinto della Masone e preparati a passeggiare tra canne di bambù alte fino a 15 metri. Il tempo medio per trovare l’uscita è di 45 minuti circa. Tu invece quanto ci impiegherai? 

Giorni e orari di apertura

Il Labirinto della Masone è aperto durante tutto l’anno, anche il sabato e la domenica, con orari variabili in base alla stagione. Il giorno di chiusura programmato è il martedì.

Gli orari nel dettaglio per le visite al Labirinto della Masone sono:

  • Stagione invernale (dal 1° novembre 2024 al 30 marzo 2025): dalle 9.30 alle 18.00 – ultimo ingresso alle ore 16.30.
  • Stagione estiva (dal 31 marzo al 31 ottobre 2025): dalle 10.30 alle 19.00, ultimo – ingresso alle ore 17.30.

Si segnala anticipatamente che il Labirinto della Masone sarà chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio, mentre sarà aperto durante tutte le restanti festività dell’anno (Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio…)

Costo dei Biglietti

Il costo dei biglietti per le visite al Labirinto della Masone sono:

  • Intero: € 20,00 
  • Ridotto Under 26 e Studenti: € 16.00 – tariffa riservata a persone di età compresa tra i 6 e i 26 anni e a studenti. 
  • Ridotto persone con disabilità: € 16.00 – tariffa riservata alle persone con disabilità accompagnati. Per l’accompagnatore, il biglietto è gratuito e non deve essere prenotato.
  • Famiglie con 4 o più componenti: €65.00 – tariffa riservata alle famiglie formate da 2 genitori e 2 o più figli con età compresa tra 6 e 18 anni.
  • Famiglie con 3 componenti: €50.00 – tariffa riservata a famiglie formate da 2 genitori e 1 figlio con età compresa tra 6 e 18 anni.

Il biglietto per la visita al Labirinto della Masone è invece gratuito per:

  • Bambini di età 0-5 anni
  • Accompagnatori di persone con disabilità
  • Tesserati ICOM
  • Guide autorizzate
  • Giornalisti

Cosa include la visita?

Labirinto della Masone Entrata

La prenotazione della visita al Labirinto della Masone garantisce l’ingresso nell’orario di accesso indicato al momento della prenotazione. La visita si svolge liberamente e include la possibilità di poter passeggiare tra oltre le oltre 200 mila piante di bambù che compongono il labirinto.

Il percorso di visita si estende per circa 3 chilometri e comprende la possibilità di accedere anche alle aree centrali del labirinto dove poter visitare il cortile con il loggiato, la chiesa e l’area museale dove poter accedere alle mostre temporanee di artisti affermati.

Il tempo di durata previsto della visita al Labirinto della Masone e alle gallerie con le mostre temporanee è di circa 1 ora e mezza. Tuttavia il biglietto ha una validità giornaliera, pertanto non è previsto un limite orario di permanenza. 

Come prenotare la visita al Labirinto della Masone? 

Labirinto della Masone nuvole

Per prenotare online la visita al Labirinto della Masone è necessario indicare sul calendario presente in questa pagina il giorno e l’orario di accesso scelto. Una volta selezionate queste informazioni basterà indicare il numero di partecipanti e la tipologia di biglietto scelta, così da poter procedere con l’acquisto.

Al termine dell’acquisto si riceverà una mail di conferma della prenotazione. Per poter accedere al Labirinto della Masone sarà quindi necessario conservare la mail (senza l’obbligo di stamparla) e mostrarla al personale presente all’ingresso. 

La prenotazione online garantisce sempre l’ingresso all’orario desiderato, specialmente in occasione dei giorni festivi e nei weekend quando i flussi di accesso sono maggiori. In caso di assenza di prenotazione anticipata la struttura si riserva la possibilità di chiudere gli ingressi una volta raggiunto il numero massimo.

Informazioni utili per la visita

Labirinto della Masone Piramide

La visita al Labirinto della Masone è totalmente accessibile a tutti. L’intera area è infatti priva di barriere architettoniche ed è inoltre adatta a persone di qualsiasi età. 

È consentito accedere al Labirinto della Masone in compagnia dei cani. Solo in alcuni casi potrebbe essere non concesso l’ingresso nell’area delle gallerie dove si tengono le mostre temporanee.  

Segnaliamo inoltre ai visitatori che desiderano pranzare all’interno della struttura che all’interno dell’area del Labirinto della Masone è presente il ristorante “Bistrò Il Labirinto by 12 Monaci”. Su prenotazione è possibile anche pernottare nel Labirinto in una delle due suites riservate. Eventuali richieste e preventivi possono essere richiesti scrivendo a info@colliparma.it

Alcune curiosità sul Labirinto della Masone

Labirinto della Masone Porticato

Il Labirinto della Masone si trova a Fontanellato, a pochi minuti da Parma, ed vanta attualmente il titolo di più grande labirinto del mondo. La sua inaugurazione risale al 2015 e si deve a Franco Maria Ricci, una figura di spicco nel mondo del design. 

Franco Maria Ricci, di origine genovese ma nato e cresciuto a Parma è sempre stato per tutto il corso della sua vita affascinato dal concetto di labirinto, un concetto che nasce nella mitologia con la figura di Dedalo, ideatore del labirinto di Creta, e che rappresenta simbolicamente il viaggio che l’uomo compie nel corso della sua vita. 

Il Labirinto della Masone riporta quindi nel mondo reale questa essenza, rendendola tangibile e portando i visitatori a perdersi e ritrovarsi un gioco di geometrie, incroci e linee prospettiche dove poter incontrare tra la vegetazione elementi d’arte. Perdersi è quindi una parte dell’esperienza da fare durante la visita al Labirinto della Masone. Tuttavia, non c’è nulla da temere: nel caso in cui si avessero difficoltà a ritrovare la via d’uscita si avrà sempre a un numero di telefono da chiamare per chiedere aiuto.  

Hai bisogno di assistenza?

Per domande in merito alla visita al Labirinto della Masone e alle prenotazioni è sempre a disposizione un servizio di assistenza alla mail info@colliparma.it

Informazioni Aggiuntive

Prodotto aggiunto al carrello visualizza carrello Vai al pagamento
Prodotto aggiunto ai preferiti Visualizza lista dei preferiti
Prodotto rimosso dai preferiti